Sistema di Gestione della Qualità

La norma ISO 9001:2015 è lo standard internazionale più diffuso, che fornisce un quadro e un insieme di principi che garantiscono un approccio generalmente accettato alla gestione della vostra Organizzazione. L’attenzione della norma è rivolta alla gestione dei processi e alla soddisfazione del cliente.

Il sistema di gestione della qualità ISO 9001 fornisce l’infrastruttura, le procedure, i processi e le risorse di cui l’Organizzazione ha bisogno per monitorare e migliorare le proprie prestazioni in termini di efficienza, servizio clienti e migliore qualità del prodotto. La certificazione ISO 9001 contribuisce inoltre a migliorare il funzionamento complessivo dell’Organizzazione, risolvendo i problemi attuali e ampliando le opportunità di mercato.

iso9001

L’idea alla base della ISO 9001:2015, come standard, è quella di riflettere i cambiamenti nel contesto aziendale – informazioni, mercato, logistica, esternalizzazione, sociale, ecc. – e di presentare la norma come un sistema di gestione aziendale. Questa posizione strategica si basa sull’analisi del rischio. La norma si concentra sui fattori esterni e interni che potrebbero influenzare il raggiungimento degli obiettivi dell’Organizzazione. Una conseguenza di ciò, nonché una base fondamentale per l’analisi del rischio, è il concetto di “stakeholder”.

La norma ISO 9001:2015 è applicabile a qualsiasi Organizzazione, indipendentemente dalle sue dimensioni, dalla tipologia e dall’attività svolta. È applicabile in egual misura alle aziende manifatturiere, alle aziende di servizi e alle organizzazioni non profit.

La norma contiene requisiti e/o raccomandazioni per un funzionamento corretto ed efficiente. Tali requisiti o raccomandazioni si basano su uno studio del know-how delle aziende di maggior successo al mondo.

Contattaci

    RICHIEDI OFFERTA

    I vantaggi della certificazione accreditata ISO 9001:2015
    • Migliora l’immagine aziendale e permette un riconoscimento a livello internazionale come partner affidabile
    • Responsabilità, disciplina e tracciabilità delle operazioni attraverso audit di mantenimento annuali
    • E’ un requisito richiesto sempre più di frequente per la partecipazione a gare e appalti pubblici

    Benefici di un sistema di gestione della qualità operativo
    • Crea un meccanismo funzionante per il monitoraggio del rispetto dei requisiti richiesti dal cliente dal momento del ricevimento di un ordine
    • Regole uniformi per le varie operazioni, che, in questo modo, sono documentate, rese note e comprensibili per tutto il personale dell’azienda
    • Responsabilità chiare e istruzioni scritte su cosa, come e chi fa cosa
    • Crea un meccanismo efficace di auto-controllo e auto-miglioramento mediante audit interni e revisioni da parte della Direzione

    Qualsiasi Organizzazione che desideri incrementare i vantaggi del miglioramento continuo e si impegni per il miglioramento continuo della propria gestione e dei propri processi lavorativi deve implementare e certificare la ISO 9001.

    Per maggiori informazioni sul rilascio di un certificato accreditato e riconosciuto a livello internazionale ISO 9001:2015, contattateci e poneteci le vostre domande.

    Principi
    Un’azienda esiste grazie ai suoi clienti; capire i clienti e le loro richieste è fondamentale per il successo dell’azienda
    Un leader crea e mantiene un ambiente aziendale, nel quale le persone diventano pienamente consapevoli degli obiettivi aziendali e sono motivate a lavorare in squadra per raggiungerli

    Le persone sono il bene più prezioso di ogni organizzazione; il loro coinvolgimento nel raggiungimento degli obiettivi aziendali è vitale

    Le operazioni dell’azienda sono viste come un processo costituito da sub-processi, dove l’output di ognuno costituisce l’input per quello successivo; l’efficienza dei singoli processi, come pure l’efficace comunicazione tra essi, porta ad un miglioramento dell’efficienza organizzativa

    L’organizzazione è vista come un sistema di processi interconnessi e la loro gestione è la chiave per l’efficienza

    Se ti fermi, sei già indietro! Ci sono sempre margini di miglioramento; l’obiettivo è raggiungere l’eccellenza attraverso sviluppo e adattabilità

    Decisioni efficaci sono basate sull’analisi dei dati, non solo sui sentimenti e le convinzioni soggettive

    I fornitori devono essere partner affidabili a lungo termine; avere fornitori di fiducia porta stabilità negli affari

    Preparazione per la certificazione

    La preparazione alla certificazione consiste in:

    • Introduzione ai requisiti dello standard ISO 9001:2015
    • Analisi di regolamenti interni dell’azienda
    • In caso di omissioni o differenze dallo standard – sviluppo di nuovi regolamenti
    • Creazione della documentazione (procedure, manuali, istruzioni)

    • Attuazione operativa (reale applicazione dei nuovi regolamenti)

    • Audit interni – controllo della prontezza alla certificazione da parte del personale dell’organizzazione

    • Eliminazione definitiva delle non-conformità trovate durante l’audit interno

    • Certificazione